Prima che i denti del giudizio diventino un problema, meglio procedere all’estrazione.
Spesso, i denti del giudizio (terzi molari) possono causare fastidio ancora prima di uscire. Risalgono a un tempo primordiale, quando la mascella umana era molto più grande e larga. Nella maggior parte delle persone i denti del giudizio sono presenti nell’osso alveolare ma non sempre affiorano. Con una semplice radiografia possiamo verificare se i vostri denti del giudizio potranno esser causa di fastidio.
L’estrazione dei denti del giudizio è indicata nei seguenti casi:
- sono posizionati di traverso nell’osso alveolare e disturbano gli altri denti;
- presentano infiammazioni e causano dolore;
- formazione di cisti in prossimità dei denti del giudizio;
- sono affetti da carie;
- non riuscite più a masticare perché il dente in uscita infastidisce.
Il Dr. Sleiter è un chirurgo orale di grande esperienza, in grado di estrarre i denti del giudizio in modo rapido, sicuro e praticamente indolore.
Dovete togliere i denti del giudizio?Chiama oraPrendete appuntamento presso il nostro centro dentistico di Egerkingen:
Abbiamo molti anni di esperienza nell’estrazione dei denti del giudizio
I terzi molari, in fondo all’osso alveolare, spesso possiedono radici molto lunghe. Per l’estrazione il dentista curante invia a un centro specializzato in chirurgia orale come il nostro Infatti, per noi questo tipo di intervento è un’operazione di routine. Siete preoccupati per il dolore? Potete stare tranquilli: grazie alla nostra esperienza rimuoviamo i denti del giudizio solitamente in breve tempo:
- Sediamo localmente l’area da trattare. In caso di più denti da estrarre, se preferite, possiamo praticare l’anestesia totale.
- Dopo l’estrazione suturiamo le ferite.
- Terminata l’operazione, le ferite possono causare dolori. Vi daremo degli antidolorifici per casa nonché tutte le informazioni post-operatorie necessarie.
A cosa dovete prestare attenzione dopo l’operazione?
Dopo l’intervento restate a digiuno per alcune ore.
- Vi indicheremo noi quando assumere cibi liquidi o molto morbidi.
- A seconda del numero di denti estratti, potrete tornare alla vostra dieta abituale dopo 1 o 2 giorni.
- Il primo giorno dopo l’operazione evitate alimenti piccanti, la caffeina e gli alcolici.
Dopo circa 10 giorni, noi o il vostro dentista, accertiamo che la ferita sia rimarginata e togliamo i punti di sutura. Salvo controindicazioni, potrete riprendere la vostra routine quotidiana.
Perché può essere necessario estrarre i denti del giudizio?
I denti del giudizio sono un’eredità dei nostri antenati primitivi. Nell’età della pietra il cibo era molto più duro da masticare. I terzi molari erano un prezioso strumento per sminuzzare il cibo crudo.
Con il tempo le mascelle si sono evolute, e infatti oggi preferiamo la carne tenera! Per via delle dimensioni ridotte delle mascelle, i terzi molari spesso non trovano abbastanza spazio.
Perché i terzi molari sono chiamati “denti del giudizio”?
I denti del giudizio di solito spuntano prima dei 20 anni di età. Per alcuni questo può accadere anche più tardi, quando hanno raggiunto “l’età della ragione”. Ecco come è nato il nome. In ambito medico i denti del giudizio sono chiamati anche ottavi. Infatti, i medici attribuiscono a ogni dente un numero a seconda della sua posizione.
- La mascella superiore e quella inferiore vengono suddivise in una metà destra e una sinistra, per un totale di 4 quadranti.
- Una persona adulta possiede di norma 28 denti, 7 in ogni quadrante.
- A meno che non erompino anche i denti del giudizio. Gli ottavi possono affiorare tutti oppure solo alcuni.
È giunto il momento di procedere con l’estrazione?Chiama oraChiamateci per fissare un appuntamento: